CRISTIAN BELLINI FOTOGRAFO loading
We help to find
What are you looking for?

Wedding / F.A.Q.

F.A.Q.

Cristian Bellini Fotografo - wedding photographer

FAQ - FREQUENT ASKED QUESTIONS 2023

1. COM’E’ IL TUO STILE FOTOGRAFICO

Principalmente amo lo stile reportagistico, esso appare intenso come un racconto fortemente emozionale.
Questa tipologia di scatto non prevede pose ma cerca di raccontare in maniera naturale e spontanea ciò che realmente succede.
Spesso gli Sposi prediligono questa scelta ma non comprendono la complessità del lavoro che ci sta dietro. Tra le prime domande che espressamente mi vengono poste durante il primo incontro con i miei futuri Sposi, non mancano quasi mai:
“odio mettermi in posa perché non sono fotogenico/a poi non vengo mai bene” oppure “ho un brutto profilo”.
E’ senza dubbio indiscutibile che un’immagine scattata e/o rubata senza che gli Sposi se ne rendano conto è più spontanea ed emozionalmente forte, ma tengo a precisare ai miei clienti che ci sono momenti dove, durante il Matrimonio, è necessaria per me anche “la posa” per poter creare insieme immagini creative di forte impatto.
Credo che il giorno del Matrimonio debba essere vostro, e non del fotografo, per questo motivo cerco sempre di organizzare al meglio ed insieme a voi il tempo a disposizione che necessita per soddisfare questi due differenti aspetti.

2. QUAL È IL TUO APPROCCIO – LA FILOSOFIA?

Quando una fotografia arriva dritta al cuore, è perché ha raccontato qualcosa di molto vero e puro.
La fotografia, se ben fatta, ha due grossi poteri: di produrre racconti e testimonianze che rimangono nel tempo e di emozionare fortemente perché a distanza, rievoca esattamente l’emozione di allora.
Affinché questo accada, è importante che il fotografo, oltre ad avere il talento e la preparazione tecnica, guardi e capisca il punto più profondo dei suoi soggetti perché è lì che ognuno di loro porta la propria bellezza e si differenzia dagli altri.
E’ per questo che il vostro Matrimonio sarà un evento irrepetibile e incomparabile!
Per me è fondamentale creare un vivo ricordo di questa giornata che rimarrà indelebile nella vostra vita. Desidero quindi conoscervi bene per scoprire il vostro gusto e quali sono le vostre aspettative per potere selezionare i prodotti migliori per voi.
Solo così potrò valorizzare al meglio e narrare attraverso i miei scatti, affrontati con grande rispetto e responsabilità, il vostro album di nozze.

3. FAI ANCHE SCATTI POSATI?

Assolutamente si. Questo è inevitabile!
Come ho già anticipato precedentemente inserisco volentieri dei momenti di ritratto posato (singolo o di coppia) e/o di fotografia istituzionale con i parenti che espressamente me lo richiedono sempre. Anche questi momenti sono importanti non solo per il vostro ricordo ma anche per quello delle vostre famiglie. Saranno gestiti con tanta cura e con molta naturalezza; sono  infatti  dinamici e non invadono la vostra giornata in termini di tempo.

4. VORREMMO AVERE QUALCHE BEL RITRATTO MA NON AMIAMO ESSERE MESSI IN POSA, NON SIAMO FOTOGENICI.

Dico sempre ai miei Sposi che la vostra fotogenia va risolta attraverso il giusto approccio. Per questo motivo infatti punto sempre principalmente al rapporto personale ancor prima dello scatto. D’altro canto però ho comunque sempre bisogno di una buona dose di collaborazione da parte vostra.
Vi assicuro che durante gli anni, in molti, senza nemmeno rendersene conto, durante le riprese si son scordati visivamente e mentalmente della mia fotocamera!
Quando vedete una bella fotografia, ricordatevi sempre che essa è il frutto di un lavoro di squadra e sintonia che si è venuto a creare con la reciproca stima e fiducia. Una bella immagine di voi è il risultato del nostro stare bene insieme.

5. LAVORI SOLO IN LOMBARDIA?

Non ho limiti di spazio e vengo volentieri incontro ad ogni vostra richiesta. Naturalmente, eventuali costi di trasferta (trasporto, vitto e alloggio) e di un eventuale impegno di più giorni può influire sui costi.

6. COME FARE A PRENOTARTI PER IL NOSTRO MATRIMONIO?

Dopo esserci incontrati in studio ed aver capito quali siano le vostre aspettative per quanto riguarda lo stile fotografico e gli eventuali prodotti in abbinamento ai miei Servizi Wedding, riceverete la mia offerta di preventivo personalizzata.
Una volta fatte le vostre valutazioni e deciso di scegliermi come vostro fotografo, si procederà alla stipula del contratto di Matrimonio che garantirà le vostre scelte. L’effettiva conferma dell’ingaggio sarà confermata solo ed esclusivamente dalla firma del contratto ed il versamento del primo acconto.

Alla firma del contratto, il pagamento sarà così suddiviso:

  1. primo acconto pari al 30% dell’importo totale della mia prestazione professionale.
  2. secondo acconto pari al 50% del rimanente importo 10 giorni prima del giorno del Matrimonio durante l’incontro in studio per gli “ultimi accordi”.
  3. terzo acconto saldo (20%) del rimante importo della mia prestazione professionale + il 50% dell’album scelto alla conferma del progetto.
  4. saldo alla consegna dell’album.

7. QUANTO TEMPO PRIMA DOBBIAMO CONTATTARTI?

E’ sempre più difficile rispondere a questa domanda perché il mercato cambia velocemente e anche perché ogni anno ci sono alcune date estremamente richieste ed altre meno. A volte contattarmi un anno prima non basta, a volte è bastato un paio di mesi. Il consiglio che vi posso dare è di contattarmi non appena avete la data certa del vostro Matrimonio.

8. QUANTO SPENDERÒ PER IL MIO MATRIMONIO?

L’aspetto economico di un servizio fotografico fatto bene è importante ma, a mio parere, non è primario nella scelta del fotografo per il vostro Matrimonio.
Stiamo parlando di uno dei giorni più importanti della vostra vita e il fotografo ha la responsabilità di creare l’unico ricordo di quella giornata che vi rimarrà per il futuro. Stiamo parlando inoltre di momenti sfuggenti e irrepetibili; in quel giorno tutto è un attimo e nulla si ripete!
Sarà proprio dunque l’album che vi restituirà il ricordo di ogni cosa. I vostri invitati, i vostri abiti, le locations sia per la Cerimonia, che per il Ricevimento, scelte con molta attenzione perché rappresentassero al meglio ciò che avevate da sempre in mente, l’allestimento floreale, sono tutti aspetti che mi riguardano in prima persona, perché sarà mio compito farveli trovare nel vostro racconto di nozze.
Affidarsi ad un fotografo professionista vale a dire essere quel giorno SERENI, potersi rilassare e godere il proprio Matrimonio perché si ha al vostro fianco un esperto capace di immortalare l’Evento in tutti i suoi aspetti: emozionali, artistici e tecnici.

9. DA CHE COSA DIPENDE IL PREZZO?

Il costo del Servizio Fotografico Matrimoniale è sempre personalizzato e viene “cucito addosso” come l’abito della Sposa in funzione della  vostra richiesta. Il prezzo varia a seconda del tempo che richiederete la mia presenza al servizio!
Nell’offerta che riceverete, saranno sempre specificate e distinte le due descrizioni, una inerente al costo del mio servizio (prestazione professionale), ed una inerente al prodotto che scieglierete per confezionare le vostre emozioni (album e accessori in abbinamento). Nel costo della mia prestazione Professionale, sono inclusi tutti i files del vostro Matrimonio salvati in una USB key in formato JPG a bassa risoluzione, numerati in ordine cronologico da conservare come vostro archivio ed esito del servizio stesso.
La mia attenzione dedicata ad un Servizio Fotografico Matrimoniale è di circa 20 giorni lavorativi pieni, tra cui la preparazione dell’attrezzatura da utilizzare, l’intera giornata dell’Evento, la scelta degli scatti, un’accurata post-produzione, impaginazione e consulenza. Scelgo i migliori fornitori e prodotti presenti sul mercato, per esaltare la qualità del prodotto finale. Investo costantemente tempo, formazione Professionale, energia e risorse per tenermi aggiornato sulle nuove tecnologie e sui nuovi stili per cercare di essere sempre all’avanguardia e quindi proporre al mio cliente sempre il meglio. Le attrezzature e i software utilizzati da me in studio sono di ultima generazione e garantiscono risultati eccellenti in ogni condizione di scatto.

10. IL PREZZO E’ TRATTABILE?

Mi dispiace ma questo non è possibile.
L’incontro informativo in studio, serve proprio per capire le vostre richieste ed esigenze  e solo dopo avervi ascoltato, formulerò la mia migliore offerta per voi.

11. PERCHÈ RIVOLGERCI AD UN FOTOGRAFO PROFESSIONISTA? ABBIAMO UN AMICO CHE E’ BRAVISSIMO

Il vostro amico:
– è sicuro che venga?
– se si ammala vi garantisce un sostituto altrettanto valido?
– Scatta fino alla fine e non si distrae mai?
– ha voglia di capire chi siete e che cosa volete davvero?
– che attrezzature usa?
– offre una consulenza?
– stampa con frequenza? con quale qualità?
– sa impaginare un album? Quali/quanti album vi propone?
– garantisce il back-up dei vostri originali?

12. IN QUANTI SIETE A SCATTARE?

Generalmente, per garantirvi un‘ottima copertura dell’evento e per darvi la possibilità di avere due sguardi fotografici diversi, siamo almeno in due.

13. QUANTO VI FERMATE AL MATRIMONIO?

Se la richiesta è giornaliera, cioè gli Sposi richiedono un Servizio Fotografico Completo, garantiamo la nostra presenza per circa 10 ore, solo così riusciamo a darvi un racconto completo.

14. ABBIAMO DELLE RICHIESTE PARTICOLARI PER IL NOSTRO MATRIMONIO, POSSIAMO DIRTELE?

Senz’altro! Per me è necessario che le fotografie del vostro Matrimonio raccontino la vostra giornata in tutto e per tutto e che non manchi nessun aspetto per voi importante.
Per poterlo fare devo conoscervi bene e capire OGNI VOSTRA ESIGENZA e aspettativa.
Qualsiasi cosa è importante per voi non è scontata ne banale, mi raccomando, ditemela!
Vorrei ricordarvi, però, che lo stile reportagistico non può garantire che tutte le persone presenti al matrimonio vengano fotografate, questo è impossibile; quindi, scatteremo volentieri tutte le fotografie “istituzionali” che desiderate avere, ricordatevi solo di chiedermele!
Per condividere tutti questi aspetti ci vorrà un appuntamento dedicato in studio “Ultimi accordi” pre-fissato circa 10 giorni prima della data del vostro Matrimonio. Vi contatterò io state tranquilli !

15. HAI DELLE ESIGENZE PARTICOLARI?

Avrò bisogno di capire qual è il tempo e spazio utile che ho per lavorare su eventuali scatti posati e come è gestita la giornata dal punto di vista logistico, in termini di spostamenti e tempi. Se avete affidato parte o tutti questi aspetti ad un/a Wedding Planer ho la necessità di prendere contatto anche con questa persona.
Io ed il mio staff avremo bisogno di un posto dove sederci, poter lasciare la nostra attrezzatura, e di un pasto.

16. CHI FARÀ LA SCELTA DELLE FOTOGRAFIE?

La scelta finale delle fotografie e la loro post-produzione è ugualmente importante quanto lo è scattare bene; è la firma dell’Artista, è importantissima e va ad influire notevolmente sul lavoro finale. Per questo la linea guida viene seguita da me.
Se avete delle esigenze personali riguardo l’impaginato, scatti importanti, invitati che non devono assolutamente mancare sul vostro album, vi prego di farmelo presente prima della conferma del progetto finale.

17. CHE TIPI DI ALBUM PROPONI? QUALI ALTERNATIVE?

Propongo principalmente Album Professionali “a libro”, ma anche un modello Tradizionale, rivisitato in modo personalizzato.
L’Evento inoltre può esservi consegnato in altre soluzioni, Book Evento, Stampe FINE ART, Fotoquadri di Design per arredare i vostri ambienti.
Prodotti ed accessori per ringraziare le vostre Famiglie, invitati a nozze.

18. COME FACCIO AD AVERE I FILES ORIGINALI DEL MATRIMONIO?

I files originali sorgente NON sono compresi nel Servizio Fotografico che gli Sposi mi commissionano e verranno conservati presso l’archivio dello studio fotografico nel rispetto delle norme sulla privacy. Potranno essere utilizzati dall’autore per presentazioni, pubblicazioni web, social network, pubblicità ed esposizione in fiere e/o vetrina studio. In caso gli Sposi non desiderino aderire alla pubblicazione delle proprie immagini a quanto sopra specificato, essi dovranno farne esplicita richiesta. Sarà mia premura  scrivere sul contratto di Matrimonio escludendo in parte o in toto ogni pubblicazione.
In assenza di accordi specifici, gli Sposi non hanno nessun titolo per pretendere tali files originali. Gli Sposi hanno tutto il diritto di riscattare i propri files originali in ogni momento, solo ed esclusivamente dietro un congruo compenso in denaro.
Il valore dei files originali viene determinato in percentuale al costo complessivo pagato per il Servizio Fotografico (prestazione Professionale) e in relazione inversa al tempo trascorso dalla realizzazione dell’Evento.
Il costo del riscatto sarà determinabile in base alla tabella TAU VISUAL presente sul mercato nello specifico momento della richiesta di riscatto. A chi richiederà il riscatto dei propri files originali, consegnerò i medesimi in formato JPG alta qualità/definizione post-prodotti.

19. IN QUALE FORMATO SCATTI?

A garanzia di una stampa di ottima qualità sul vostro Album di Matrimonio, scattiamo esclusivamente in formato RAW.

Grazie della vostra cortese attenzione!
Cristian Bellini Fotografo

Studio Fotografico – Via Milano, 249/a – 46019 Viadana MN
www.cristianbellinifotografo.it – email: [email protected]

Il contenuto è protetto. La funzione clic destro è disabilitata.